Vai al contenuto

Ipnosi online

Ipnosi online

Ipnosi online – la nuova terapia ipnotica

L’esperienza globale della pandemia ci ha costretto a cambiare modalità di relazione con gli altri anche nell’ambito clinico della psicoterapia. Le sedute di ipnosi online stano diventando sempre di più una consuetudine nella nostra vita e permettono di raggiungere più persone indipendentemente dalla zona o paese di residenza. In seguito alle richieste dai pazienti mi sono trovata nella condizione di utilizzare questa modalità per svolgere le sedute di ipnosi. Inaspettatamente, questa condizione così insolita rispetto alle modalità tradizionali, facilita i pazienti che, trovandosi in un ambiente familiare, riuscivano ad entrare in trance facilmente.

Citando Milton Erickson: “L’ipnosi non esiste. Tutto è (auto)ipnosi”. Ciò significa che l’ipnosi è uno stato naturale che il nostro cervello produce diverse volte nell’arco della giornata quindi l’ipnotista non è altro che un facilitatore che, all’interno della terapia ipnotica, agisce accompagnando e supportando la persona al momento e nel modo giusto. Essendo una tecnica verbale è tranquillamente utilizzabile da un terapeuta esperto anche online.

Come si svolge la seduta di ipnosi online

Nella prima seduta di ipnosi online dopo aver deciso con il paziente l’obiettivo dell’ipnosi, faccio una prova di induzione ipnotica con la creazione di un ancoraggio che permetterà l’accesso più veloce nella trance per le prossime sedute. E’ fondamentale individuare la modalità immaginativa della persona (visivo, uditivo, cinestesico, olfattivo) per poter indurre la trance ipnotica nella maniera più adeguata al proprio sistema sensoriale. La trance ipnotica è una condizione di collaborazione tra terapeuta e paziente, non si perde coscienza e si rimane consapevoli dell’ambiente circostante. Ironicamente parlando, la condizione peggiore che si ottiene è un piacevole rilassamento psico-fisico.

Evidentemente ci sono problematiche che non possono essere affrontate senza la presenza fisica del terapeuta come ad esempio disturbi gravi, forti stati depressivi, psicosi e condizioni simili. Escludendo queste situazioni particolari, la modalità online presenta quasi esclusivamente vantaggi: maggiore privacy, nessuno spostamento, minore resistenza all’induzione ipnotica grazie all’ambiente familiare nel quale ci si trova.

Cosa è necessario

Per il successo tecnico delle sedute di ipnosi online grazie allo sviluppo della tecnologia, basta un cellulare, un iPad oppure un pc. Sono necessarie le cuffie che permettano di ascoltare meglio, una poltrona o sedia comoda dove si possa poggiare la testa e tenere la schiena rilassata. E’ fondamentale trovare una stanza al riparo da rumori improvvisi.

Con la psicoterapia online si possono trattare tutti i pazienti?

In generale, sulla base della mia esperienza, la maggior parte delle problematiche (ansia, attacchi di panico, dipendenza affettiva, ecc…) è trattabile con le sedute di ipnosi online.

Se desideri richiedere un appuntamento, puoi farlo qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *