Vai al contenuto

Ipnosi e autostima

Ipnosi e autostima

L’autostima è l’opinione che abbiamo di noi stessi ed è alla base della nostra personalità, salute e felicità. Le aspettative catastrofiche di un evento futuro, la consapevolezza che qualcosa andrà male o che non si riuscirà ad affrontare una situazione, rappresentano la linfa che alimenta la scarsa autostima. Spesso la credenza che le cose non possano migliorare è sintetizzata dalla frase: “Sono fatto/a così”, che blocca l’individuo in un punto della propria vita in cui non può andare in alcuna direzione: immobili e immutabili. Migliorare l’autostima con l’ipnosi è possibile, vediamo come.

La scarsa autostima è spesso accompagnata dalla paura di fallire e quindi la paura di confermare il giudizio negativo di sé. Quella che viene percepita come bassa auto­stima deriva semplicemente dalle limitazioni autoimpo­ste dall’individuo stesso nei confronti del mondo esterno. A riguardo si possono udire frasi del tipo: “Se fossi più alto, grande, muscoloso, intelligente, indifferente, egoi­sta, ecc. potrei fare que­sto o quello…”.

Lo schema di pen­siero è esattamente que­sto: bisognerebbe essere dif­fe­renti per affron­tare un mondo limi­tante.

Se razionalmente possiamo arrivare a capire come valutare in maniera più equilibrata noi stessi e di conseguenza modificare la nostra autostima, inconsciamente possiamo trovarci davanti a dei blocchi emotivi che nel tempo sono diventati automatismi tipici della persona che soffre di bassa autostima come ad esempio:

  • Un’eccessiva autocritica;
  • Il timore eccessivo del giudizio altrui;
  • La tendenza a buttarsi giù ancor prima di aver iniziato a fare qualcosa che si è in grado di portare a termine.

Questi condizionamenti possono ostacolare lo sviluppo delle proprie capacità e limitare l’accesso alle proprie risorse più profonde. Molto spesso non si è consapevoli dei motivi alla base della propria mancanza di sicurezza. Ci si trova semplicemente ad agire in un modo che non ci piace nonostante le proprie aspirazioni. È importante comprendere che la causa della bassa autostima è dovuta ad una precisa programmazione mentale venuta a crearsi nel corso del tempo.

Migliorare e aumentare l’autostima e la fiducia in se stessi con l’ipnosi

L’ipnosi è un ottimo strumento per rimuovere simili blocchi e resistenze, al fine di essere maggiormente fiduciosi e sicuri di sé.

Durante la seduta si crea la strategia ipnotica, basata sull’utilizzo di metafore costruite ad hoc per ogni paziente. Inoltre si lavora per potenziare le proprie risorse psicologiche. Nel percorso di psicoterapia, ritengo spesso utile insegnare anche l’autoipnosi, in modo che poi ognuno può richiamare, ogni volta che ne sente la necessità, lo stato di piacevole benessere per collegarsi col proprio inconscio dal quale trarre le proprie immagini e condizioni positive e guaritrici.

Se desideri richiedere un appuntamento, puoi farlo qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *